joel-muniz-hvzdcurnsay-unsplash.jpeg

La città, per la parità.

La Città delle Donne: uno spazio pubblico vivo, un progetto collettivo per mettere in rete città e territori e costruire un nuovo modello di convivenza equo per le donne.

Donec rutrum congue leo eget malesuada. Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar lorem ipsum.

La Città delle Donne nasce come risposta collettiva a una necessità: rendere visibili e praticabili nuovi modelli di città, costruiti intorno allo sguardo, ai bisogni e alle esperienze delle donne. È una rete di Comuni, enti e persone che condividono l’urgenza di ridisegnare lo spazio pubblico – fisico, sociale e simbolico – secondo i principi della parità, della cura, della sostenibilità e della sicurezza. La Visione è quella di un cambiamento strutturale e duraturo che parte dai territori, attraversa le politiche locali e coinvolge le comunità, generando una cultura civica capace di includere e trasformare.

La città non è più solo un luogo da abitare, ma uno spazio da co-progettare. Questo progetto vuole dare forma concreta al protagonismo delle donne in tutti i settori della vita pubblica: dal lavoro all’urbanistica, dalla salute alla cultura, fino all’economia e alla leadership. La rete non è un simbolo, ma una infrastruttura reale che unisce grandi città e piccoli comuni in una rivoluzione culturale e amministrativa, visibile e verificabile. Il futuro è già in corso, e questo sito ne è la sua mappa viva.

tw-12